Ipotesi organico di diritto scuola primaria a.s. 2012/2013

Martedì pomeriggio si è tenuto l'incontro tra l'Ufficio scolastico regionale e le OO.SS. per l'informativa sui criteri adottati dall'Amministrazione sui criteri per la distribuzione dell'organico di diritto del personale docente per la scuola primaria nelle varie province per l'anno scolastico 2012/2013 del Friuli Venezia Giulia.
A fronte di un incremento di iscrizioni per il prossimo anno scolastico pari a 317 alunni per le scuole di lingua italiana e a 45 per le scuole di lingua slovena, il Miur ha concesso 19 posti in più nei confronti dei posti concessi in organico di diritto dell'anno scolastico corrente, pertanto la dotazione regionale è passata da 3.997 a 4.016 posti e da 184 a 186 posti per le scuole di lingua di insegnamento sloven, con un incremento di 2 posti.
All'interno delle iscrizioni si è evidenziato un aumento di richieste di tempo pieno e una diminuzione di tempo normale. Circa 1.000 iscrizioni in più al tempo pieno e circa 800 iscrizioni in meno al tempo normale, tale situazione potrebbe portare una distribuzione diversa dell'organico nelle scuole della regione, fermo restante l'ipotesi di l'organico predisposto pari a 390 (+2) per Gorizia, 1162 (+6) per Pordenone, 592(+3) per Trieste, 1872 (+8) per Udine e 186 (+2) per le scuole di lingua slovena.
La distribuzione dei posti aggiuntivi è stata effettuata in base ai parametri definiti nella stessa circolare che ha trasmesso la bozza di decreto conteneti le relative tabelle nazionali dell'organico.
Tra questi parametri è stato evidenziato, da parte dell'Amministrazione, il criterio del rapporto alunni posti e della situazione orografica delle scuole e all'esigenza di garantire la continutà didattica nelle classi intermedie.
La Cisl Scuola ha evidenziato che all'interno dei criteri,vengano tutelate le classi contenenti alunni portatori di handicap e che non si superino i parametri numerici previsti dalla Circ. 25/2012 - limite di 20 alunni in presenza di grave disabilità e dalla Circ. 63/2011 che estende il parametro in presenza di due alunni diasabili.
Alla fine dell'incontro le OO.SS. hanno richiesto la concertazione per entrare nel merito dei criteri applicati.
D.L.