- Istanze di part-time del personale docente, educativo ed ATA a.s. 2019/2020
- DOCENTI NEOASSUNTI 2018/19: avvio visiting e laboratori
- Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2019 a seguito delle disposizioni introdotte dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n.4. Indicazioni operative nota Miur prot. n. 46
- Nota unitaria al MIUR su risorse contrattuali non accreditate alle scuole
- disponibilità volontaria componenti esterni comitati valutazione
Scrima: Preside Sindaco? Una ragione in più per dire no.

Francesco Scrima risponde alle affermazioni di Giorgio Rembado, presidente ANP, comparse oggi sul sito della Tecnica della Scuola.
"Dopo aver letto le dichiarazioni del professor Rembado su presunte conversioni della CISL alla causa del Preside Sindaco abbiamo una ragione in più per continuare ad opporci a un'idea di scuola fondata su un potere non adeguatamente bilanciato del Dirigente scolastico. Se chi dirige l'Associazione Presidi fa così fatica a leggere correttamente un'intervista, travisandone completamente i contenuti, non osiamo immaginare come saprebbe affrontare la complessità che comporta il governo efficace di un'istituzione scolastica.
L'autonomia delle scuole non ha bisogno di Presidi dotati di superpoteri, servono soprattutto risorse adeguate e strategie che valorizzino la condivisione e la collegialità nel gestirle. È solo in un contesto in cui si riconosce valore a tutti i soggetti operanti che si può affermare e rafforzare anche l'autorevolezza del Dirigente scolastico.
Roma, 18 Maggio 2015
Francesco Scrima, Segretario Generale Cisl Scuola